![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() con TUSCANING.com puoi suggerire anche tu un monumento, una chiesa, un quadro, una qualsiasi opera artistica presente in Toscana suggerisci | Arte e cultura in Toscana
La Torre del Mangia si trova in Piazza del Campo a Siena ed era il campanile laico del Palazzo Comunale. così chiamata dal soprannome di Mangiaguadagni dato al suo primo custode Giovanni di Balduccio (o di Duccio), famoso per apprezzare molto i piac
...
dettagli
La Cattedrale di Santa Maria Assunta è il Duomo di Siena. Costruita in stile romanico-gotico, è una delle chiese italiane più affascinanti costruite in questo stile.Nel luogo dove sorge la cattedrale, sarebbe sorto il castrum romano.An
...
dettagli
Gran parte della vita mistica di Santa Caterina si è svolta tra le mura di questa stupenda Basilica che è una delle prime dedicate a suo Santo Fondatore fu cominciata dai domenicani nel 1226 sul colle di Camporegio donato all´ordine dal
...
dettagli
Di origine duecentesca, la chiesa ha subito ripetute modifiche nel corso dei secoli, l´ultima delle quali, dopo un rovinoso incendio che la aveva devastata nel 1747, su disegno di Luigi Vanvitelli, mentre al 1819 risale la costruzione del Portico est
...
dettagli
Per il fianco destro del Duomo, passando attraverso la porta gotica del cosiddetto Duomo Nuovo´, cioè l´ambizioso l´ampliamento del Duomo progettato nel 1339, attraverso una suggestiva scalinata si giunge alla Piazza di S. Giovanni
...
dettagli
La parte inferiore della facciata del Duomo di Siena è opera di Giovanni Pisano ed è distinta dai tre grandi elaborati archi caratterizzati da una fine policromia che introducono ai portali.Le torricelle che serrano la facciata, le cuspidi ch
...
dettagli
L´interno del duomo di Siena, molto suggestivo per il moltiplicarsi delle arcate a tutto sesto e la bicromia dei marmi, contiene opere di rara bellezza, a cominciare dallo splendido pavimento figurato: un´opera eccezionale in ambito italiano, i
...
dettagli
Il Museo dell´Opera Metropolitana del Duomo, più noto come Museo del Duomo, venne fondato nel 1870 per raccogliere le opere d´arte provenienti dalla Cattedrale, detta anche chiesa metropolitana.Il Museo, sistemato in ambienti ricavati da
...
dettagli
L´Ospedale di Santa Maria della Scala si trova di fronte alla facciata del Duomo ed è una grandiosa costruzione avviata alla fine del 1200, poi ampliata e rimaneggiata nei secoli successivi.L´Ospedale, detto della Scala per essere situat
...
dettagli
In Palazzo Buonsignori, un vasto edificio tardo-gotico elevato nella prima metà del 1400, ha sede la Pinacoteca Nazionale che costituisce la più grande raccolta di pittura senese tra il medioevo e l´età Barocca.Davvero splendido
...
dettagli
Un viaggio in Toscana vuol dire amare arte e cultura, in ogni manifestazione ed espressione. La Toscana si apre all´entusiasmante perlustrazione da parte dei suoi innumerevoli ospiti, con la fiera consapevolezza di essere stata, e di esserlo ancora oggi, un faro di civiltà. Una vacanza in Toscana, agli esordi del Terzo millennio, riveste per il turista l´immutato fascino che accompagnava i viaggiatori del Grand Tour. Ancora oggi le innumerevoli testimonianze dell´arte narrano una vicenda tanto articolata e complessa, quanto unica ed irripetibile, iniziata ai primordi della civiltà e proseguita, senza soluzione di continuità, fino ai giorni nostri. Molti sono i suggerimenti culturali che ti potranno aiutare a realizzare al meglio la tua vacanza in Toscana, dividendola tra arte, cultura e divertimento; per ogni itinerario artistico, poi, potrai trovare il tuo alloggio, scegliendo tra hotel, residence, bed & breakfast, Ostello, appartamento, agriturismo o campeggio. Torre del Mangia Siena (Si), Cattedrale di Santa Maria Assunta Siena (Si), Basilica di San Domenico Siena (Si), Chiesa di S. Agostino Siena (Si), Battistero Siena (Si), Duomo: facciata Siena (Si), Duomo: interno Siena (Si), Museo del Duomo Siena (Si), Ospedale di Santa Maria della Scala Siena (Si), Pinacoteca Nazionale Siena (Si), |