![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() con TUSCANING.com puoi suggerire anche tu un monumento, una chiesa, un quadro, una qualsiasi opera artistica presente in Toscana suggerisci | Arte e cultura in Toscana a Firenze
Il primo nucleo fu acquistato nel 1550 da Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de´ Medici, dalla famiglia Pitti.Il progetto di sistemazione del giardino fu intrapreso da Niccolò Pericoli, detto il Tribolo; dopo la sua morte nel 1555, la dire
...
dettagli
Il Museo di San Marco occupa gli spazi del nucleo più antico del preesistente convento domenicano che Michelozzo ricostruì nell´arco di circa un decennio, dal 1436 al 1446 su incarico di Cosimo il Vecchio de´ Medici.L´interv
...
dettagli
Santa Croce è una delle più antiche basiliche francescane e, per le sue dimensioni, una delle più grandiose. Accanto alla chiesa sorge il complesso conventuale con i suoi due chiostri, il noviziato, la sala capitolare, più conos
...
dettagli
Il campanile di Santa Maria del Fiore è uno dei capolavori e simboli più luminosi della città di Firenze, una geniale e, in verità, dispendiosissima ideazione di Giotto, creata più come monumento decorativo che funzionale
...
dettagli
Il David di Michelangelo, scolpito da Michelangelo Buonarroti tra 1501 e l´inizio del 1504, è largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, in particolare del Rinascimento. E´ la scultura più nota nel mondo di Mich
...
dettagli
Il Palazzo è situato nel centro storico della città ed è posto fra l´omonima piazza e via Tornabuoni.Palazzo Strozzi è uno dei simboli dell´architettura rinascimentale.La sua edificazione fu fortemente voluta da Fili
...
dettagli
Il Museo Stibbert è uno dei luoghi più affascinanti e inaspettati di Firenze. In una casa-museo realizzata dal suo proprietario, Frederick Stibbert (1838-1906), sono raccolte e disposte secondo un allestimento emozionante e ricco di scena, le
...
dettagli
Il Museo di Storia della Scienza di Firenze conserva testimonianze della promozione data alla ricerca scientifica, prima, dagli esponenti della dinastia medicea, poi, dai Granduchi Lorena. Le raccolte di strumentaria scientifica del Museo consistono attual
...
dettagli
Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, e insieme fastoso apparato barocco ed esposizione delle ricche collezioni d´arte della famiglia, la Casa Buonarroti è una delle più singolari occasio
...
dettagli
La Fortezza da Basso, ideata da Antonio da Sangallo il Giovane con l´ausilio di Pier Francesco da Viterbo, è una struttura mastodontica edificata al limitare della città medievale, attualmente utilizzata per ospitare le maggiori esposiz
...
dettagli
Il viaggiatore che si avvicina per la prima volta alle terre della Toscana non potrà che rimanere affascinato dalle sorprendenti molteplicità artistiche, storiche, culturali, monumentali ed urbanistiche di questa regione. La Toscana si apre all´entusiasmante perlustrazione da parte dei suoi innumerevoli ospiti, con la fiera consapevolezza di essere stata, e di esserlo ancora oggi, un faro di civiltà. Un viaggio attraverso la Toscana è voglia di conoscere e scoprire le sue meravigliose città e le innumerevoli opere d'arte ed è desiderio di una vacanza meravigliosa immersi nella cultura. Una vacanza in Toscana significa esplorare le città con le loro opere d'arte, impregnare il proprio viaggio di conoscenza e cultura, magari seguendo i nostri suggerimenti culturali e decidendo di alloggiare in uno dei bed & breakfast che ti proponiamo, o un residence, un agriturismo, un campeggio, un hotel, un appartamento o un ostello. Giardino di Boboli Firenze (Fi), Museo di San Marco Firenze (Fi), Basilica di Santa Croce Firenze (Fi), Campanile di Giotto Firenze (Fi), David di Michelangelo Firenze (Fi), Palazzo Strozzi Firenze (Fi), Museo Stibbert Firenze (Fi), Museo di Storia della Scienza Firenze (Fi), Casa Buonarroti Firenze (Fi), Fortezza da Basso Firenze (Fi), |