![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() con TUSCANING.com puoi suggerire anche tu un monumento, una chiesa, un quadro, una qualsiasi opera artistica presente in Toscana suggerisci | Arte e cultura in Toscana a Siena
Il Museo dell´Opera Metropolitana del Duomo, più noto come Museo del Duomo, venne fondato nel 1870 per raccogliere le opere d´arte provenienti dalla Cattedrale, detta anche chiesa metropolitana.Il Museo, sistemato in ambienti ricavati da
...
dettagli
L´Ospedale di Santa Maria della Scala si trova di fronte alla facciata del Duomo ed è una grandiosa costruzione avviata alla fine del 1200, poi ampliata e rimaneggiata nei secoli successivi.L´Ospedale, detto della Scala per essere situat
...
dettagli
In Palazzo Buonsignori, un vasto edificio tardo-gotico elevato nella prima metà del 1400, ha sede la Pinacoteca Nazionale che costituisce la più grande raccolta di pittura senese tra il medioevo e l´età Barocca.Davvero splendido
...
dettagli
Santa Maria del Carmine è una costruzione trecentesca rimaneggiata nel primo Cinquecento.La facciata, a capanna, è molto semplice come altrettanto essenziale è l´interno, dove però si ammira, al secondo altare della parete
...
dettagli
La Fortezza di Santa Barbara fu fatta costruire tra il 1561 e il 1563 da Cosimo de´ Medici, divenuto nel 1557 oltre che duca di Firenze, anche duca di Siena.La Fortezza Medicea è un grandioso quadrilatero in mattoni, rafforzato agli angoli da
...
dettagli
Fonte Branda, uno dei principali luoghi di approvvigionamento d´acqua della città medioevale, sorge a ridosso dell´altura su cui s´innalza la Basilica di San Domenico.La Fonte ha l´aspetto di un piccolo fortilizio per il coro
...
dettagli
Palazzo Tolomei costituisce un bell´esempio di dimora civile della seconda metà del Duecento ed è caratterizzato da due ordini di elaborate bifore, nonch&ecute; dall´ampio, massiccio portale di mezzo.Alla famiglia Tolomei apparten
...
dettagli
La Piazza rettangolare è formata da tre palazzi e, al centro, è ornata dalla statua del canonico Sallustio Bandini, morto nel 1780, che fu uno dei propugnatori della libertà economica. La statua è opera del senese Tito Sarrocchi
...
dettagli
Palazzo Salimbeni è un´imponente costruzione che ospita la sede di rappresentanza del Monte dei Paschi, una delle principali Banche italiane che sorse nel 1624 incorporando il precedente Monte Pio, che era stato fondato nel 1472.Il nome Monte
...
dettagli
La basilica di San Francesco è tra le più importanti chiese di Siena, situata in piazza San Francesco. La chiesa fu eretta nel 1228-1255 circa e successivamente ingrandita tra il Trecento ed il Quattrocento con interventi che videro la trasfo
...
dettagli
Il viaggiatore che si avvicina per la prima volta alle terre della Toscana non potrà che rimanere affascinato dalle sorprendenti molteplicità artistiche, storiche, culturali, monumentali ed urbanistiche di questa regione. La Toscana si apre all´entusiasmante perlustrazione da parte dei suoi innumerevoli ospiti, con la fiera consapevolezza di essere stata, e di esserlo ancora oggi, un faro di civiltà. Un viaggio attraverso la Toscana è voglia di conoscere e scoprire le sue meravigliose città e le innumerevoli opere d'arte ed è desiderio di una vacanza meravigliosa immersi nella cultura. Una vacanza in Toscana significa esplorare le città con le loro opere d'arte, impregnare il proprio viaggio di conoscenza e cultura, magari seguendo i nostri suggerimenti culturali e decidendo di alloggiare in uno dei bed & breakfast che ti proponiamo, o un residence, un agriturismo, un campeggio, un hotel, un appartamento o un ostello. Museo del Duomo Siena (Si), Ospedale di Santa Maria della Scala Siena (Si), Pinacoteca Nazionale Siena (Si), Chiesa di Santa Maria del Carmine Siena (Si), Fortezza Medicea Siena (Si), Fonte Branda Siena (Si), Palazzo Tolomei Siena (Si), Piazza Salimbeni Siena (Si), Palazzo Salimbeni Siena (Si), Basilica di San Francesco Siena (Si), |