![]() |
" In via Pugliesi a Prato, sorge Palazzo Vai, uno degli edifici più grandi del centro storico di Prato oggi sede della Monash University e un tempo del circolo Misoduli. Si tratta di un palazzo mai terminato che comprende anche un oratorio. Di proprietà dei signori Antonio e fratelli Vai, fu ricostruito alla fine del 1700 su progetto dell´architetto Luca Ristorini mentre i disegni per le ringhiere del terrazzo e dello scalone furono fatte dall´architetto pratese Giuseppe Valentini e le decorazioni della cappella da Luigi Catani.Una curiosità: nel 1967 nel giardino del palazzo furono ritrovate una serie di graffiti del 400 raffiguranti favole e mitologiche e scene di vita cortese tipiche del periodo giocoso rinascimentale descritti dalle poesie del poeta Poliziano.Prima della ristrutturazione del Ristorini, adiacente l´edificio vi era anticamente la Chiesa di San Giorgio, costruita agli inizi del 1200 vicino alla Porta Tiezi, porta d´ingresso alla città non più esistente. La navata della Chiesa fu utilizzata per creare il cortile del Palazzo con l´attuale Oratorio. "
Indice delle Fonti e Citazioni Welcome2prato, http://www.welcome2prato.com/2009/04/palazzo-vai.html ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |