![]() |
" L´origine del luogo francescano di Castelfiorentino è collegata alla tradizione di una presenza di San Francesco in Valdelsa nel 1217; ma il primo documento che ricorda il convento è del 1278. L´impianto della chiesa è quello tipico a una vasta navata che si allarga nella parte terminale per ospitare un coro affiancato simmetricamente da due cappelle più piccole, con volte a crociera. Nonostante la concezione spaziale complessiva sia quella del linguaggio gotico, l´edificio presenta ancora elementi romanici valdelsani. Si tratta di motivi strutturali, come l´impiego del laterizio, e formali, come la finestrella cruciforme, il portale risaltato rispetto al prospetto della facciata e le ghiere decorate degli archi. "
Indice delle Fonti e Citazioni web.rete.toscana.it, http://web.rete.toscana.it/Fede/ricerca.jsp?lingua=italiano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |