![]() |
" Questa bella chiesa della fine del Quattrocento, rinnovata nella seconda metà del Seicento, si trova in Borgo Pinti.E´ preceduta da un armonioso quadriportico impostato su originali colonne ioniche.E´ un luogo di pace e di raccoglimento. Entrando si nota lo stacco dalla parte più antica, rinascimentale, dovuta ai disegni di Giuliano da Sangallo e la barocca tribuna di fondo, realizzata su progetto di Ciro Ferri e ornata di dipinti dello stesso Ferri, all´altar maggiore, e lateralmente, di Luca Giordano.Prima della tribuna, a destra, passando per la suggestiva cripta, si accede in quella che fu la sala capitolare, dove si ammira un bellissimo affresco di Pietro Vannucci, detto il Perugino´, il maestro di Raffaello. L´opera, di grande compostezza, equilibrio e delicatezza cromatica, si data intorno al 1495.Borgo Pinti sfocia nell´ellittico piazzale Donatello: qui si eleva uno dei cimiteri dei cristiani di professione protestante, detto il Cimitero degli Inglesi´. "
Indice delle Fonti e Citazioni FirenzeViva.com, http://www.firenzeviva.com/SS_Annunziata/santa_maria_maddalena_de_pazzi.htm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |