![]() |
" Fondata nel 777, un più ampio edificio sostituì nel XII sec. il primitivo insediamento, modificato poi nel Cinquecento. La chiesa medievale (di cui si conserva parte del perimetro e del paramento murario della zona absidale) fu rialzata, la copertura a capriate sostituita da una volta, fu anteposto alla facciata un portico e fu rinnovato anche l´assetto interno. Da notare due tele della scuola di Zacchia il Vecchio (San Gregorio Magno tra i Santi Giuseppe, Luca, Sebastiano e Rocco, e San Frediano tra i Santi Antonio Abate e Barbara). Una tela di Alessandro Ardenti (la Natività) nasconde un affresco con la Madonna in trono e due angeli, della fine del Trecento. Di esso esiste una replica su tavola degli inizi del Cinquecento. "
Indice delle Fonti e Citazioni web.rete.toscana, http://web.rete.toscana.it/Fede/ricerca.jsp?lingua=italiano ![]() ![]() Alloggi non ancora presenti a Antraccoli inserisci la tua struttura in Tuscaning.com ![]() ![]() ![]() |