![]() |
" Chiesa tra le più antiche di Firenze, essa fu ricostruita nella seconda metà del Duecento, in stile gotico. Sul portale è opera di notevole bellezza la statua marmorea gotica raffigurante la Madonna col Bambino.L´interno, scandito da pilastri sostenenti arcate a sesto acuto è un insieme di notevole effetto.Nella cappella, a sinistra dell´altar maggiore, vi è una tavola duecentesca, raffigurante la Madonna col Bambino, parte dipinta, parte scolpita. Sempre in questa cappella, sulla parete destra, è visibile una colonna, la quale costituisce quanto rimane della tomba di Brunetto Latini, il celebre letterato duecentesco che fu maestro di Dante.Tornando verso l´uscita principale, si ammiri la facciata interna, organizzata, con fantasia ed elaborato gusto decorativo, alla fine del Cinquecento. "
Indice delle Fonti e Citazioni FirenzeViva.com, http://www.firenzeviva.com/Palazzo_Strozzi/santa_maria_maggiore.htm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |